Con la dichiarazione dei redditi è possibile finanziare le associazioni e le loro attività, attraverso il 5x1000. Anche Sale in Zucca aps.
Parlando con i non addetti ai lavori ci rendiamo conto di due fenomeni che si alimentano vicendevolmente. Da una parte vi è confusione su cos’è il 5x1000, dall’altra c’è un alone di sospetto su come le associazioni no profit utilizzano i fondi raccolti.
Pur non essendo esperti fiscalisti vorremmo spiegarvi (così come lo abbiamo capito noi) cos’è il 5x1000. Innanzitutto è diverso dall’8xmille. Quest’ultimo è la quota parte dell’IRPEF che tutti noi possiamo scegliere di dare allo Stato italiano o ad un ente religioso riconosciuto. L’8xmille di chi non ha effettuato una scelta viene ripartito proporzionalmente, e a livello nazionale, alle scelte espresse.
COME FUNZIONA IL 5X1000
I contribuenti possono destinare una quota pari al 5x1000 dell’Irpef a finalità di interesse sociale. Vi è un elenco di soggetti accreditati presso l’Agenzia delle Entrate ed ogni anno le associazione devono effettuare degli adempimenti per essere riconosciute idonee a ricevere il 5x1000
Il riconoscimento del 5x1000 alle associazione non è immediato. Nella massima trasparenza, facciamo l’esempio concreto di Sale in Zucca aps. Il 28 ottobre 2014 sul conto dell’associazione viene accreditato il 5x1000 relativo all’anno 2012, che dunque fa riferimento alle dichiarazioni dei redditi prodotti nel 2011. La somma erogata a noi è pari a 2053,53 Euro. A maggio 2016 sono stati resi pubblici gli elenchi dei beneficiari rispetto alla dichiarazione dei redditi del 2014 (relativa a redditi prodotti nel 2013). Sale in Zucca aps ringrazia tutti coloro che ci hanno scelto e hanno riposto in noi la loro fiducia. Quando l'Agenzia delle Entrate effettuerà gli accreditamenti noi avremo 2827,09 Euro da investire nei progetti ludoterapici. Ben 82 contribuenti ci hanno scelto, invece, nel 2015; abbiamo in questo caso raccolto €3.537,34. Una tendenza positiva di crescita che ci rincuora e ci fa ben sperare per il futuro. E infatti nel 2016 hanno pensato a noi 87 lungimiranti contribuenti, devolvendoci un totale di €3.620,57. La crescita continua ma non possiamo fermarci qui. Il dato del contributo pubblico erogato nel 2019, riferito alle donazioni fatte nel 2017, è stato ancora più confortante; abbiamo infatti ricevuto €4.553, 58.
COSA POSSIAMO FARE CON IL TUO 5X1000
Questi soldi li abbiamo destinati al mantenimento delle attività ludoterapiche presso il Policlinico A. Gemelli di Roma. Come potete leggere nei diversi post che raccontano le attività dei ludoterapisti da molti mesi, Sale in Zucca Onlus sta lavorando in regime di autofinanziamento presso i reparti di Neurochirurgia infantile e Oncologia pediatrica.
In particolare, i soldi del 5x1000 li abbiamo spesi per permettere ai bambini del reparto di Oncologia pediatrica di avere giochi e divertimento nella giornata del sabato; riuscire a mantenere in essere le attività ludoterapiche nel fine settimana è stata per noi una priorità, poiché i bambini e le bambine degenti del reparto in questione spesso devono rimanere ricoverati per lunghi periodi.
Dare loro la possibilità di giocare nel fine settimana, come avviene per tutti i bambini, è per noi il modo migliore per contribuire alla lotta che stanno combattendo contro il cancro.
E veniamo all’oggi.
COME VENGONO IMPIEGATI I PROVENTI DEL 5X1000
Non possiamo dirvi ora come useremo il 5x1000 che vorrete destinarci. Il motivo sta nei tempi di erogazione. Se tutto rimane così come è stato finora, il 5x1000 delle dichiarazione dei redditi 2016 saranno corrisposte alle associazioni non prima del 2018. Quindi, per essere trasparenti e sinceri come sempre, non possiamo dirvi oggi come utilizzeremo nel dettaglio questa somma. Possiamo però assicurarvi che manterremo fede allo scopo delle attività ludoterapiche: potenziare, attraverso il gioco, le capacità normali e vitali dei bambini che sperimentano condizioni di disagio. Questo è il momento di unire le nostre forze, l’aiuto di ciascuno è benvenuto. Grazie per aver pensato a noi!
COME DONARE IL 5X1000 A SALE IN ZUCCA APS
Ecco come puoi fare nella prossima dichiarazione dei redditi (CUD, 730, 730-I, UNICO), firma nel riquadro dedicato al "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni" (il primo a sinistra) e indica, nello spazio sotto la firma, il numero di Codice Fiscale di Sale in Zucca Onlus 05537221003.
Visualizza e stampa qui il nostro facsimile da portare con te dal commercialista o al caf; lo aiuterai!