Sale in Zucca ed il sostegno psicologico, la ludoterapia
Sale in Zucca aps offre sostegno ai bambini ed alle loro famiglie nel difficile momento dell’esperienza ospedaliera e della cura delle patologie ematoncologiche attraverso gli strumenti offerti dal gioco, dalla musica e dalle arti. Nei reparti ospedalieri portiamo la nostra esperienza con ludoterapisti e musicoterapisti agendo in stretta collaborazione con i servizi di sostegno psicologico ospedalieri. Crediamo fermamente nella integrazione delle competenze, avendo come unico obiettivo la promozione del benessere dei bambini e delle bambine ricoverate.
L'integrazione viene resa possibile proprio grazie al linguaggio del gioco: adottato da tutti noi quando incontriamo i bambini qualsiasi sia il mezzo con cui giochiamo. Il gioco consente ai bambini di immergersi nel qui ed ora della relazione con l’altro e di mettere nel gioco e in gioco cosa sta accadendo nella sua esperienza di vita. Il gioco di gruppo, poi, li rende tutti uguali e tutti di nuovo bambini e con ciò permette alle emozioni di assumere forme e valenze più gestibili. Vogliamo che i bambini tornino, pur attraverso i propri limiti momentanei legati alla condizione patologica, ad essere dei semplici bambini che giocano.
Sale in Zucca e F.a.v.o.
La nostra ludoterapia si svolge nel pieno rispetto della distinzione dei ruoli con le altre figure ospedaliere; i nostri operatori, ludoterapisti e musicoterapeuti, sono tutti formati secondo i dettami clinici della nostra associazione e sono persone dotate di grande esperienza. Agiscono in sinergia e secondo le indicazioni del personale medico. Sale in Zucca aps è membro FAVO